L’infiammazione delle articolazioni, nota come artrite reumatoide, è una malattia autoimmunitaria delle articolazioni, che colpisce maggiormente le donne di età compresa tra i 35 e i 50 anni, oltre alle persone avanti con l’età.
Non sono ancora noti i fattori che portano le persone ad ammalarsi di artrite reumatoide, sebbene si sappia che essa è dovuta all’aggressione del nostro organismo da parte di un agente patogeno esterno: la risposta delle nostre difese immunitarie porta all’infiammazione delle articolazioni. Non c’è ancora concordanza sulla natura di questi patogeni, sebbene i più ritengano che si tratti dei virus Epstein-Barr e Citomegalovirus. I sintomi (dolore e gonfiore articolare, infiammazione e sensazione prolungata di rigidità) vengono avvertiti su ginocchia, gomiti, mani, piedi e polsi, specialmente al risveglio mattutino, andando poi ad attenuarsi nell’arco della giornata.
Chi soffre di artrite reumatoide devo rivolgersi ad un reumatologo, al fine di individuare la terapia appropriata. In genere si utilizzano farmaci a base di acido acetilsalicilico (ASA), antinfiammatori non steroidei e, nei casi più avanzati della malattia, farmaci DMARD (Disease Modifying Anti-Rheumatic Drug). Esistono, poi, dei rimedi “biologici” in grado di attenuare l’infiammazione delle articolazioni: questi medicinali sono costituiti da proteine che si legano al nostro sistema immunitario.
€ 22,50 € 25,90
€ 12,20 € 24,90
€ 13,51 € 14,90
€ 21,62 € 25,90